Isolamento termico della facciata
In estate, una facciata verde funge da ulteriore scudo termico.
Grazie all'ombra fornita dalle piante, l'edificio riceve una minor quantità di raggi di calore. In questo modo si evita il surriscaldamento e si elimina in gran parte la riflessione dei raggi solari.
In inverno le piante sempreverdi creano uno strato isolante esterno che aiuta a tenere lontano il freddo.
Protezione degli edifici e riduzione del rumore
Una fitta vegetazione all'esterno di un edificio offre una protezione naturale contro la pioggia battente,
la grandine e i raggi UV. In questo modo si aumenta la durata della facciata e consente di risparmiare sui costi di ristrutturazione.
Il fogliame di una facciata verde è un'efficace barriera contro il rumore. Assorbe le onde sonore e riduce la riflessione, diminuendo sensibilmente l'inquinamento acustico nelle città.
Influenza sulle persone
Vivere e lavorare in un ambiente verde ha un'influenza positiva sul benessere delle persone. Una facciata verde è percepita come un'espansione dello spazio che favorisce il rilassamento e riduce lo stress.
I quartieri verdi rendono lo spazio pubblico più attraente e aumentano la qualità della vita.







Comments